Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Etichette per viaggiatori

Etichette per viaggiatori

Il backpacker è per definizione colui che con lo zaino in spalla e spoglio di cose superflue viaggia. Di ostello in ostello fra i viandanti sta crescendo una sorta di classifica del “buon viaggiatore”: ad esempio se utilizzi la nota guida Lonely Planet, sarai per molti un viaggiatore mediocre o “un turista da evitare”. Il confronto sulle spese è una costante e la sfida fra chi spende meno è divertente: c’è sempre qualcuno che riesce – magicamente – a nutrirsi e spostarsi a costo zero. Se sei attrezzato con materiale di qualità (scarpe, indumenti, ecc) allora non sei un avventuriero. Se qualcuno fa lo “sbaglio” di appoggiarsi ad un tour operator non avrà la stima collettiva di “vero” viaggiatore. Un po’ come l’intramontabile associazione fra le scarpe Clark’s, la musica di De Andrè ed essere di “sinistra”, o ancora, avere una giacca in velluto con le toppe sui gomiti – magari marrone – e necessariamente fumare tabacco.

Di ostello in ostello le etichette proliferano. Ognuno le impara e le porta con sé per appiccicarle sulla pelle di qualcun altro. Molte di queste persone viaggiano il mondo per raccogliere i propri sogni come frutti. Cercano di mettere ordine lungo il cammino per avere una visione più chiara di quali siano i loro veri desideri, ma non si accorgono che spesso l’etichetta confonde la loro natura come «un sottile velo di felicità e sincerità» – per citare la saggezza del maestro cinese Lao Tzu –. Camminare con uno zaino in spalla per raccogliere i frutti del mondo non dovrebbe far perdere di vista la natura dei fiori che li hanno preceduti. Ognuno ha in sé un fiore la cui radice e natura è identica al tutto, a prescindere dall’avere o meno una Lonely Planet in tasca.

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 6 Dicembre 2023