Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Come si pronunciano le grandi marche?

Siamo entrati nel periodo natalizio e come ogni anno è importante scegliere il regalo giusto. Ma come si pronunciano le grandi marche?

La piattaforma di apprendimento delle lingue online Preply ha creato la guida ufficiale alla pronuncia dei brand, per aiutare i consumatori a pronunciare correttamente i nomi più difficili quando compreranno i regali di Natale.

Una giacca sportiva della Nike, un buono Amazon o il biglietto del concerto di un cantante: la scelta è vastissima. Eppure, spesso non ci preoccupiamo di come si pronuncino i nomi dei marchi più comuni e talvolta sbagliamo clamorosamente.

I 5 marchi famosi che gli italiani non sanno pronunciare

Grado
di difficoltà
Brand
Internazionale
Numero di ricerche
di pronuncia ogni anno
Come
pronunciarlo
1 Nike 4.080 Nai-key
2 Xiaomi 3.840 shau-mee
3 Louis Vuitton 1.920 lou-ee vwee-tah-n
4 Amazon 1.920 ah-muh-zuhn
5 Burberry 1.680 bur-buh-ree

 

I principali risultati di Preply:

Al primo posto della lista c’è il brand di abbigliamento sportivo Nike con 4.080 ricerche annuali effettuate da consumatori di lingua italiana per chiarire la sua vera pronuncia: “Nai-key”, ovvero si pronuncia con la “i” finale.

Amazon è al terzo posto, con 1.920 ricerche annuali, a pari merito con Luis Vuitton.

Se volete regalare un CD o un biglietto di un concerto, dovreste imparare a pronunciare Miley Cyrus, poiché è il nome più comunemente pronunciato male in Italia, con una media di 4.440 persone che ogni anno cercano aiuto online.

Seguono Adele e Ed Sheeran, al secondo e terzo posto, con 3.360 e 1.560 ricerche ogni anno da parte di persone in cerca di aiuto per la pronuncia.

Ed ora che abbiamo chiarito la pronuncia corretta, al via lo shopping natalizio!

 

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

venerdì 8 Dicembre 2023