Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Autonomous car: l’auto del futuro esiste

Autonomous car: l’auto del futuro esiste

Nei film, nei libri di fantascienza e nel futuro immaginato le automobili si guidano da sole: al supereroe di turno giusto il tempo di indossare la maschera. Sorprenderà sapere che già da qualche anno vengono testate e utilizzate le cosiddette Autonomous Cars, auto “autonome” in grado di viaggiare senza bisogno del comando umano. I pionieri sono stati gli ingegneri di Google, che hanno portato i loro gioiellini sulla strada reale in Nevada e California, con risultati soddisfacenti; ma per il momento l’ampliamento dell’uso di massa del mezzo attende nuove leggi e risultati più sicuri. Una delle minacce più significative per la commercializzazione delle Autonomous è rappresentata dagli hacker, che potrebbero intercettare il Sistema di Controllo usato per la macchina e modificarlo, causando disastrosi incidenti. Intanto altre Case Automobilistiche (la Tesla in cima alla classifica, ma anche Nissan e Audi) hanno realizzato dei prototipi simili e si pensa che entro il 2020 si possano vedere le prime Less-driver cars sulle strade comuni.

Alcuni meccanismi automatici esistono già nelle auto di ultima generazione, come i sensori di parcheggio, il controllo di stabilità o il limite preimpostato della velocità, ma una gestione completa della guida da parte della macchina è un’innovazione totale. Nell’euforia generale per gli importanti progressi tecnologici viene da chiedersi: cosa succederà se uno dei meccanismi si rompe e l’auto non è più capace di riconoscere gli ostacoli? E che fine farà lo stile di guida? Forse diventeremo spettatori di robot che si muovono per noi e verrà a mancare il piacere di poter guidare un mezzo; oppure sfrutteremo il tempo del viaggio per riposare comodamente nei sedili, o per inventarci automi che riproducono la sensazione di ingranare le marce.

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023