Osimhen saluta Napoli: è fatta con il Galatasaray

Foto Facebook Page of Galatasaray

Foto Facebook Page of Galatasaray

È la fine di un amore esplosivo, a tratti burrascoso, ma impossibile da dimenticare. Victor Osimhen lascia ufficialmente il Napoli dopo quattro stagioni intense in azzurro, segnate da gioie, battaglie e un tricolore che resterà scolpito nella storia.

Arrivato nell’estate 2020 dal Lille per una cifra record – l’acquisto più costoso nella storia del club – il fuoriclasse nigeriano ha impiegato poco a far innamorare il Maradona: velocità, potenza, fame di gol e quella maschera nera diventata ormai iconica. In 133 presenze ha realizzato 76 reti, conquistando il titolo di capocannoniere della Serie A nella magica stagione dello Scudetto 2022-23. Non solo un centravanti, ma un leader, un trascinatore, l’uomo copertina di una rinascita.

Ora, a 26 anni, inizia un nuovo capitolo. Il Galatasaray ha battuto la concorrenza di club inglesi e sauditi, chiudendo l’affare con un investimento da circa 75 milioni di euro. Per Osimhen, un contratto faraonico da oltre 20 milioni netti a stagione fino al 2029. I campioni di Turchia vogliono costruire attorno a lui una squadra all’altezza della prossima Champions League.

E lui saluta Napoli con il suo solito sorriso, lo stesso che ha conquistato i tifosi anche nei momenti più difficili. Osimhen non è stato soltanto un attaccante devastante: è stato un simbolo. Ha portato sulle spalle un’intera squadra nei momenti di crisi, firmando gol pesanti contro Roma e Juventus, correndo sotto la pioggia di Bergamo come un guerriero, siglando il tap-in che ha regalato il campionato trentatré anni dopo all’intera città, in quella storica notte contro l’Udinese.

Il rapporto con la società non è sempre stato lineare, tra qualche frizione sui social e le complesse trattative per il rinnovo. Ma in campo Victor non ha mai tradito: ha lottato, sofferto, esultato, ha sognato e fatto sognare. Oggi se ne va lasciando un vuoto profondo, che nessun acquisto potrà colmare in fretta.

De Laurentiis incassa, i tifosi si commuovono, e Osimhen vola a Istanbul per una nuova avventura. Napoli lo saluta con un misto di nostalgia e gratitudine, sapendo di aver vissuto, con lui, una pagina irripetibile della storia partenopea.

 

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

lunedì 20 Ottobre 2025