Chi vincerà il tricolore?

Mancano soltanto sette giornate alla fine del campionato e la domanda, quella domanda, inizia a farsi sentire: chi vincerà lo scudetto? Quest’anno è una lotta a due. Inter o Napoli? I nerazzurri si sono clamorosamente fatti rimontare contro il Parma dopo il doppio vantaggio del primo tempo e gli uomini di Conte non sono andati oltre l’1-1 contro il Bologna nel monday night che ha chiuso la 31^ giornata. Adesso la classifica dice Inter 68 e Napoli 65; la sensazione è che il campionato sembra destinato a decidersi in volata finale.

La squadra di Inzaghi è la candidata principale da inizio stagione, forte della seconda stella ottenuta lo scorso anno e di una rosa forte tecnicamente e, soprattutto, nella testa. I ragazzi seguono il mister in maniera codificata, consapevoli della grande qualità che hanno dalla propria parte. Il rischio è proprio quello di credere troppo nei propri mezzi e “sedersi sugli allori” senza divorare l’avversario come nella passata stagione, quando lo schiacciavano dal primo minuto nella propria area. L’incognita principale rimane legata al calendario; l’Inter ha il merito di essere ancora in corsa su tutti i fronti e quindi la stanchezza rischia di giocare una partita significativa.

Il Napoli d’altro canto ha una certezza: Antonio Conte. Dopo l’inizio traumatico con la sconfitta clamorosa per 3-0 a Verona alla prima di campionato gli azzurri hanno iniziato a viaggiare ad alta velocità e sono arrivati prepotentemente nelle zone alte della classifica. A gennaio è sceso dal treno Kvaratskhelia lasciando il segno, specialmente nel rapporto tra l’allenatore e il presidente De Laurentiis. Dopo un periodo complicato il club partenopeo è tornato a splendere. I big match sono finiti e mancano soltanto sette partite con le medio-piccole per raggiungere il quarto titolo della storia.

L’arrivo a pari punti è un’ipotesi concreta. E in quel caso cosa succederebbe? La risposta è in una sola parola: spareggio. Dalla stagione 2022/23 il regolamento è cambiato, e anziché considerare gli scontri diretti o la differenza reti, si è stabilito che per l’assegnazione dello scudetto si deve giocare lo scontro diretto tra le due a pari merito in classifica. Il futuro è ancora tutto da scrivere, i tifosi dovranno soffrire fino alla fine con la speranza di vedere la propria squadra riuscire a vincere questo campionato avvincente.

 

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 2 Luglio 2025