economia
-
Il Ferragosto ai tempi del Covid: tra divario sociale e grigliate
Fabbriche aperte ad agosto e niente ferie oppure ferie scaglionate. La proposta era stata avanzata già nel mese di giugno... Continua
-
Ripartiamo dal futuro – Mauro Marcantoni
Forse avevamo fatta nostra un’incertezza più individuale, legata ai nostri personali destini, sempre in bilico tra ingegno... Continua
-
Oriana Bandiera: ricette per combattere la povertà
«Mi scuso in anticipo per il mio italiano» Una frase che può capitare di sentire da parte di chi è un cervello in fuga... Continua
-
Fast Fashion
Negli ultimi anni la moda ha subito un enorme cambiamento per quanto riguarda la produzione di capi d’abbigliamento... Continua
-
La neve artificiale
L’economia invernale delle valli trentine dipende molto dalla neve. La neve naturale non è sempre disponibile e così... Continua
-
Economia della felicità: verso un paradigma umano del benessere
Dal 2011 il nuovo sistema europeo di contabilità pubblica ESA (European System of Accounts) calcola il PIL dei singoli... Continua
-
Autonomia
L’autonomia è una conquista. Per ottenerla si lavora su se stessi e sulla propria vita, partendo dai mezzi che si hanno... Continua
-
Luoghi comuni in tempi di crisi
Anche quest’anno Trento è stata per alcuni giorni la capitale italiana dell’economia, e non è affare da poco... Continua
-
La tua vita è un’opera d’arte?
Il capolavoro letterario di Zygmunt Bauman (ed. Laterza, 2008) è una sintesi (160 pagine) di come ognuno è o può diventare... Continua
-
L’amore al tempo della crisi
“C’era una volta la crisi, quando si faceva fatica ad arrivare a fine mese e il posto di lavoro vacillava; gli uomini... Continua
Twitter:
venerdì 11 Luglio 2025