Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Tanya nel paese delle meraviglie

“Il mio lavoro celebra senza vergogna l’eccesso e l’abbondanza”

A volte prendersi una pausa dalla realtà non costa nulla. Bambini o adulti, poco importa.
È questo il primo pensiero di fronte alle opere dell’artista Tanya Schultz (conosciuta anche con il simpatico pseudonimo Pip & Pop) in attività dal 2007.

X3 Tanya

X6 Tanya

Affascinata dai racconti popolari e dalle fiabe per bambini così come dai video-game e dal cinema, proprio da qui trae l’ispirazione per creare suggestivi paesaggi. Che non sono ciò che sembrano.
Senza tralasciare disegni sculture e collage, il suo cavallo di battaglia sono senz’altro le installazioni (indipendenti o collettive) che realizza in giro per il mondo. Non solo Australia (il suo Paese natale) e Giappone (dov’è molto popolare), ma anche Germania, Olanda e Regno Unito.
A rendere l’artista speciale, forse unica, è l’ecletticità (per non dire stravaganza) dei materiali utilizzati. Giusto per dare un’idea, parliamo di zucchero, caramelle, brillantini, perline, sabbia, fiori di plastica e giocattoli.

X5 Tanya

L’osservatore si ritrova quindi in una sorta di “caccia al tesoro” dentro spazi coloratissimi e sorprendenti.
In breve tempo le opere vengono realizzate con piccoli oggetti precedentemente realizzati a mano o raccolti nel corso di numerosi viaggi.
Lo studio della Schultz è invece ospitato nel cortile di un Caffè che si trova in un vecchio edificio a Fremantle (Australia Occidentale).

X2 Tanya

X4 Tanya

Concludendo: nonostante spesso si tratti di arte temporanea, la cura del dettaglio e la straordinarietà dell’effetto finale parlano da sé. E a testimoniare l’apprezzamento di pubblico e di critica, finora l’artista ha ricevuto dodici importanti premi (tra cui cinque Artflight grant del Dipartimento di Cultura e Arti australiano).

X

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

giovedì 5 Ottobre 2023