Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Sbugiardiamo il cibo

Perché mangiamo il sushi e la carbonara

Sbugiardiamo il cibo

Due piatti distantissimi che, in modi diversi, sono finiti per diventare parte integrante della nostra dieta: la carbonara e il sushi. Un pessimo abbinamento, tra l’altro.

Tutti pensano al sushi come ad un piatto tipicamente nipponico. Si sbagliano. I veri inventori del sushi sono i coreani. Già nel 4° secolo a. C. in Corea, infatti, il pesce veniva sviscerato e posto nel riso. Certo, non era la preparazione di un succulento piatto, bensì un metodo di conservazione: mancando i congelatori, la fermentazione del riso risultava essere l’unico espediente pratico per permettere la conservazione del pesce, anche per alcuni mesi. In questi grossi barili ricolmi di riso il pesce veniva quindi trasportato via nave lungo le coste asiatiche, e fu così che un giorno qualcuno decise di assaggiare il pesce direttamente dalle botti. Chissà, magari un marinaio coreano, spinto dai morsi della fame, avrà infilato una mano nel contenitore e, tirando su a casaccio, si sarà ritrovato in bocca una manciata di riso con del pesce crudo. Gli sarà piaciuto. Quell’affamato uomo di mare sarà poi magari sbarcato in Giappone, e ciarla qui, ciarla là… nel 1800 compare a Edo (l’odierna Tokyo) il sushi moderno, con tanto di wasabi, ovvero quella salsa piccante usata, per lo meno in origine, per coprire lo sgradevole odore di un pesce crudo pescato magari settimane prima.
Insomma, rispetto al sushi i giapponesi hanno fatto un po’ quello che ha fatto Vespucci con l’America: c’hanno messo il nome (e il wasabi). E pace alla buon anima di Colombo e dei coreani.

Veniamo alla carbonara, piatto tipico romano e nazionale, che dimostra una certa affinità tra il mondo culinario giapponese e italiano. Anche a noi, come a loro, piace impossessarci di ricette altrui. Si dice che prima della Seconda guerra mondiale questo piatto fosse del tutto sconosciuto, facendo la sua comparsa ufficiale sulle tavole laziali solo all’indomani della Liberazione. Difficilmente l’avvento della carbonara in contemporanea alla presenza di truppe angloamericane è un fatto casuale: le razioni militari Usa contenevano infatti grandi quantità di uova in polvere e di bacon, che guarda caso sono gli ingredienti principali (vabbeh, pancetta e uova) della carbonara. Insomma, è possibile che la carbonara sia stata inventata da un cuciniere dell’Ohio o del Nebraska.

Dai, si può ancora parlare di cibo, senza cadere nelle trappole dei food-network contemporanei. Del resto, ‘siamo quello che mangiamo’, dunque è meglio conoscere bene quello che ci si ficca in bocca: gli ingredienti, la preparazione, e anche un po’ di storia, perché no. Sbugiardiamo il cibo.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 24 Aprile 2024